Politica editoriale
Introduzione
L’emittente radiofonica Radio Studio Italia ha sede in Adrano (CT) ed opera da diversi anni sulle province di Catania ed Enna.
Radio Studio Italia diffonde contenuti informativi attraverso la propria testata giornalistica “Studio Italia Notizie”.
Linee guida editoriali
Radio Studio Italia si propone di fornire un’informazione completa e attendibile sui fatti attuali del comprensorio etneo.
I principi di rendicontazione imparziale, equa ed equilibrata sono centrali nelle nostre linee guida. Sono presenti in ogni notizia che produciamo, mentre ci sforziamo di soddisfare i bisogni di una comunità molto esigente per combattere voci, incomprensioni, disinformazione e notizie false. Consideriamo questi ideali giornalistici non solo un dovere morale, ma una chiave vitale per il nostro successo. Questi valori sono fondamentali per la nostra reputazione e credibilità e ci danno una voce distinta e un punto di forza in un ambiente mediatico sempre più impegnativo e divisivo.
Siamo un servizio di notizie multipiattaforma; gli stessi standard sono richiesti dal nostro giornalismo su tutti i media. È importante che le decisioni che prendiamo siano applicate con lo stesso rigore in tutto ciò che facciamo.
Sosteniamo e rispettiamo la solidarietà, il rispetto dei diritti umani, la dignità, l’integrità e la diversità e il rifiuto di qualsiasi forma di violenza e discriminazione. Manteniamo una politica di tolleranza zero nei confronti di tutte le forme di corruzione, criminalità e rapporti finanziari illegali.
Tutte le nostre notizie devono riflettere una rappresentazione e una valutazione equilibrate dei fatti rilevanti. Il nostro contenuto è obiettivo, presentando tutti i lati di una storia. Forniamo un contesto appropriato, informazioni imparziali e spiegazioni. I nostri giornalisti non si lasciano convincere da una sola dichiarazione,
Cerchiamo di offrire lo stesso spazio a tutti, senza distinzione. Presentiamo le opinioni o le posizioni contrastanti pertinenti di ciascuna parte coinvolta in un evento di cui trattiamo.
Ci impegniamo a lavorare in modo collaborativo per la diffusione rapida dell’informazione locale, per dare consapevolezza di ciò che accade nel comprensorio: cronaca, sport, politica, cultura, eventi.
Social media
Sono un ambito importante in termini di raccolta di notizie e reportage. Il buon senso dovrebbe guidare il comportamento sui social media, così come dovrebbe guidare il comportamento dei nostri giornalisti in tutte le occasioni in cui sono associati a Radio Studio Italia.
Ci si aspetta che il giornalista di Radio Studio Italia utilizzi i social media in modo responsabile, aderendo ai principi di correttezza, accuratezza, imparzialità, legalità e rigore, ricordando che è personalmente responsabile dei contenuti che pubblica sui social network.
Sebbene facciamo ogni sforzo per offrire servizi di alta qualità, interessanti e di facile accesso, non possiamo garantire la soddisfazione di tutti gli utenti. Ognuno ha diritto a un’opinione ma devono essere sempre rispettate le opinioni degli altri, evitando di perdere la pazienza, prendere in giro o aggredire qualsiasi utente, lettore o altro membro di Ciak Telesud.
Reclami ed errori
Se qualcuno ci contatta per chiedere o contestare qualcosa che abbiamo trasmesso o pubblicato, prendiamo nota del nome, dei dettagli di contatto, dell’ora del reclamo e conserviamo tutte le e-mail pertinenti o altra corrispondenza, per poi riferirlo al direttore. Qualsiasi reclamo che possa potenzialmente sollevare questioni legali o normative sarà valutato dal Direttore e, se necessario, dal nostro consulente legale dedicato.
Questioni commerciali
Ci sono due principi chiave che governano le questioni commerciali: netta separazione tra elementi pubblicitari ed editoriali e indipendenza da qualsiasi pressione o influenza commerciale esterna.